Domanda:
Si soffre di più l'aliscafo o il traghetto normale?
luima
2008-07-19 01:22:14 UTC
Soprattutto in caso di mare grosso.........intendo........
Tre risposte:
Mele83
2008-07-24 10:13:04 UTC
Il traghetto, almeno quelli molto grandi, hanno il vantaggio di avere una stazza tale da non soffrire il mare se non in condizioni particolarmente avverse. Però non plana, rimane con lo scafo immerso in acqua e segue l'andamento delle onde e se il mare è particolarmente mosso può assumere un andamento di dondolamento che può essere fastidioso per chi soffre il mare.

L'aliscafo invece plana cioè quando prende velocità si alza sulle "ali" che ha sui fianchi quindi nn segue l'andamento delle onde come il traghetto. I movimenti che si subiscono sono più bruschi un po' come su un motoscafo.



Vantaggio del traghetto è che è possibile stare all'esterno. Prendere aria fresca e avere riferimenti fermi (disponibili sono se si è vicini alla costa) aiuta a ridurre il senso di nausea e giramento di testa.



Tu ti rifersci a casi di mare grosso: gli aliscafi con particolari condizioni di mare avverso non navigano. Per loro è facile fare previsioni di questo tipo in quanto i percorsi coperti dagli aliscafi sono piuttosto brevi quindi difficilmente possono essere colti di sorpresa dal mare brutto!
Snom
2008-07-20 18:50:46 UTC
gli aliscafi riescono a prendere velocità diminuendo la porzione di scafo che fa attrito con l'acqua e quindi facendo planare l'aliscafo sopra le onde. Questo vale con mare piatto , mentre con mare gia forza 2-3 il vantaggio dell'aliscafo diminuisce infatti benchè potente di motori non riesce ad arrivare alla planata e ogni onda che colpisce l'opera viva ( parte immersa a contatto con l'acqua) ne rallenta la corsa . Al contrario il traghetto riesce a mantenere la stessa velocità , anche se perde un 15% potenza con mare mosso .

Gli scafi di nuova costruzione , degli ultimi anni hanno a disposizione degli stabilizzatori ai lati che danno più equilibrio allo scafo evitandoone il beccheggio laterale e permettendo la navigazione anche con mare mosso .

Uno dei migliori aliscafi che naviga sui nostri mari è tipo il catamarano della inea Snav - navi veloci che ha dei potenti stabilizzatori che permette una veloce tragitto con poco disturbo per i viaggiatori .

Comunque escluso il mezzo della Snav , i traghetti normali hanno sempre un percorso più ottimale in caso di mare mosso .

Per evitare problemi basta solo leggere il bollettino del mare del ministero della difesa che prevede in largo anticipo eventuali giornate di mare brutto . ti lascio il link!

PS

in caso di mare brutto cerca di stare vicino ad un oblo o boccaporto per avere aria fresca e soprattutto stai indietro e non avanti all'aliscafo .

Se stai da solo è meglio poichè quando c'è mare brutto si viene facilmente influenzati dagli altri che stanno male...(!!!)

( esperienza di diverse viaggi con mare mosso)
anonymous
2008-07-19 08:27:10 UTC
L' aliscafo lo sente d+ il mare,il traghetto essendo molto + grande e pesante ti fa sentire molto meno il mal di mare,questo per esperienza personale.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...